Passa al contenuto

Differenze tra CRM e gestionale

quale serve davvero alla tua impresa?

Nel mondo digitale di oggi, strumenti come il CRM e il software gestionale sono diventati indispensabili. Tuttavia, non sempre è chiara la differenza tra questi due strumenti, né quando conviene adottarne uno o entrambi. Vediamo le principali differenze e come scegliere quello più adatto alla tua azienda.


Cos’è un gestionale?

Il software gestionale (ERP - Enterprise Resource Planning) è progettato per gestire i processi interni dell’azienda: contabilità, magazzino, fatturazione, produzione, acquisti, risorse umane.


Esempi di funzionalità:

  • Emissione di fatture elettroniche
  • Gestione degli ordini e del magazzino
  • Calcolo automatico dell’IVA
  • Tracciabilità della produzione


Cos’è un CRM?

Il CRM (Customer Relationship Management) è focalizzato sulla relazione con il cliente: marketing, vendite, assistenza e fidelizzazione.


Esempi di funzionalità:

  • Gestione dei lead e delle opportunità di vendita
  • Programmazione di follow-up automatici
  • Tracciamento delle comunicazioni con i clienti
  • Segmentazione e invio di campagne marketing


Differenze principali

Aspetto

CRMGestionale
FocusClienti e venditeProcessi interni e amministrazione
ObiettivoMigliorare le relazioni e le conversioniAutomatizzare e controllare la gestione aziendale
Utenti tipiciCommerciali, marketing, customer serviceContabili, amministrativi, responsabili produzione
Dati gestitiLead, contatti, attività, opportunitàOrdini, fatture, magazzino, dipendenti


Serve CRM o gestionale? O entrambi?

  • Se la tua azienda ha bisogno di gestire clienti, vendite, relazioni e marketing, un CRM è la scelta giusta.
  • Se hai necessità di gestire la contabilità, il magazzino o la produzione, ti serve un gestionale.
  • Se vuoi avere un controllo completo, l’integrazione tra CRM e gestionale è la soluzione più efficace.


Conclusione

CRM e gestionale non sono in concorrenza, ma strumenti complementari. La scelta dipende dalle tue priorità operative e strategiche. Valutare con attenzione le esigenze aziendali ti aiuterà a fare l’investimento più utile e duraturo.

Cos'è un CRM?
Cos'è un CRM? e perché è essenziale per la tua azienda