Passa al contenuto

Dal foglio Excel alla web app

digitalizza i tuoi processi aziendali

Dal foglio Excel alla web app: digitalizza i tuoi processi aziendali

Molte aziende gestiscono ancora le proprie attività con fogli Excel: anagrafiche clienti, ordini, magazzino, report. Strumenti utili, ma spesso fragili, poco scalabili e soggetti a errori umani. Passare da un foglio Excel a una web application dedicata può rappresentare un salto di qualità decisivo.

Perché superare i limiti di Excel

  • Ridurre gli errori di inserimento e calcolo.
  • Consentire accessi multiutente contemporanei con ruoli e permessi.
  • Gestire i dati in tempo reale da qualsiasi dispositivo.
  • Integrare i dati con altri sistemi aziendali (CRM, ERP, contabilità).

Il percorso di trasformazione

  • Analisi dei file Excel in uso: struttura, formule, flussi.
  • Identificazione delle funzionalità da mantenere e migliorare.
  • Progettazione dell’interfaccia utente e dell’esperienza d’uso.
  • Sviluppo della web application con database centralizzato e accesso sicuro.
  • Migrazione dei dati e formazione degli utenti finali.

Vantaggi ottenibili

  • Maggiore efficienza operativa.
  • Maggiore controllo sui dati.
  • Riduzione dei tempi e costi di gestione.
  • Aumento della collaborazione interna.

Conclusione

Digitalizzare i processi partendo dai fogli Excel significa creare strumenti su misura, più robusti, accessibili e capaci di evolversi con l’azienda. Un investimento che migliora la qualità del lavoro e la competitività nel tempo.

Web app vs app native
pro, contro e casi d’uso